Concerti Maggio 2019

02 Maggio ore 21.00 CONCERTO ORCHESTRA BAROCCA (Inaugurazione Maggio Rodigino) Conservatorio Rovigo.

05 maggio Pomeriggio CONCERTO ARPE Istituto J.Turolla.

10 maggio ore 21.00 Festival Contaminazioni CONCERTO ORCHESTRA DI FIATI Conservatorio Rovigo.

23 maggio ore 18.00  CONCERTO ORCHESTRA YOUNG Conservatorio Rovigo.

Programma incontri in Rotonda

Domenica 19 MARZO

CHIESA DELLA ROTONDA: “Eresia e magia tra XVI e XVII secolo: la Rotonda e le altre chiese rodigine”. Approfondimenti e letture.

Ore 16:00

Costo: € 2 ingresso per il tempio, € 2 per la guida.

Martedì 25 APRILE

CHIESA DELLA ROTONDA: “I segreti della Rotonda: un orologio chiamato sole” (per famiglie) Appuntamento per bambini e famiglie che parte dalla spiegazione della meridiana. In collaborazione con il Gruppo Astrofili Polesani.

Ore 16:00

Costo: € 2 ingresso per il tempio, € 2 per la guida

Domenica 21 MAGGIO

CHIESA DELLA ROTONDA: “I bambini tra 1500 e 1600: giochiamo insieme nel passato” (per famiglie).Osserviamo i teleri, scopriamo il paesaggio locale e ritroviamo Rovigo … sino a giocare nel prato di fronte la chiesa come si faceva un tempo.

Ore 16:00

Costo: € 2 ingresso per il tempio, € 2 per la guida.

Riproduzione multimediale del Concerto d’organo del maestro Carlo Benedetto Cimento

6g

L’arte organistica italiana: maestri, allievi ed epigoni. Concerto d’organo del maestro Carlo Benedetto Cimento con pregevolissimo strumento di Gaetano Callido presso il Tempio della Beata Vergine del Soccorso.

Prima parte

Seconda parte

Bis

 

Continua

OTTOBRE MARIANO nel Giubileo Straordinario della Misericordia

logo-giubileo-misericordia-biancavilla

Incontri di Teologia Mariani alle ore 21.00 al Tempio della Rotonda

  • 07.10.2016 FEDE E GRAZIA “E l’Angelo se ne partì da Lei”. Maria: la Grazia a caro prezzo. Relatore Don Marcello Mamarella.
  • 14.10.2016 L’ACCOGLIENZA L’accoglienza: virtù umana e perfezione in Maria. Relatore Dott. Daniele Plidori.
  • 21.10.2016 LA GIOIA Maria di Nazareth, Signora della Gioia. Relatrice Prof.ssa Marina Marcolini.
  • 28.10.2016 IL RENDERE GRAZIE A DIO Lo spirito Santo: origine del “Magnificat” e cornice del “Cantico delle Creature”. Relatore P. Gianluigi Pasquale OFM Cap.

Tre concerti del Rhodigium Gospel Festival “To Jesus throught Mary”

  • 15.10.2016 dalle 21.00 alle 23.30 L’ACCOGLIENZA
  • 22.10.2016 dalle 21.00 alle 23.30 LA GIOIA
  • 29.10.2016 dalle 21.00 alle 23.30 IL CANTARE LA GLORIA DI DIO

Mercoledì 24 Agosto

8m

Ore 21.00 Concerto d’organo del  maestro Carlo Benedetto Cimento che suonerà il pregevolissimo strumento di Gaetano Callido presente in Rotonda.

L’arte organistica italiana: maestri, allievi ed epigoni

  • Paul Hofhaimer (1459-1537), dal “Salve Regina”: versetti Salve Regina; Ad te clamamus
  • Giovanni Gabrieli (1557-1612): Toccata nona
  • Girolamo Frescobaldi (1583-1643), dai “Fiori Musicali”: Bergamasca, “Chi questa Bergamasca sonarà, non poco imparerà”
  • Franz Danksagmüller (*1969): Estampie (2007)
  • Girolamo Frescobaldi, dalla “Messa della Madonna” dei “Fiori musicali”: Toccata per l’Elevazione
  • Paul Hofhaimer: Eya ergo; Nobis post hoc Johannis Kotter
  • Giovanni Gabrieli: Canzona seconda
  • Johann Jakob Froberger (1616-1667): Capriccio III
  • Johann Kaspar Kerll (1627-1693): Toccata IV cromatica con durezze e ligature; Toccata VI
  • Paul Hofhaimer: O clemens; O dulcis Maria

Continua