![]() |
La Rotonda |
|
![]() |
La Rotonda |
Ufficialmente intitolata alla Visitazione di Maria; essa è conosciuta come la Rotonda in virtù della sua pianta ottagonale regolare. Risale agli anni a cavallo fra Cinquecento e Seicento. Quando fu fondata, Rovigo da oltre un secolo era parte della Repubblica di Venezia. L’edificio fu costruito per conservare degnamente e onorare un’immagine della Madonna su cui si era concentrata la devozione popolare e che era affrescata in un piccolo oratorio costruito lungo la recinzione dell’orto dei frati Minori Conventuali di S.Francesco nella zona orientale della città.
Blog |
Calendario Eventi e Concerti |
|
Storia | |
Storia |
Il Tempio della Beata Vergine del Soccorso detto La Rotonda di Rovigo sorge tra Piazzale del Soccorso e Piazza XX Settembre, a ridosso dell"antica cinta muraria.
L'inizio della costruzione risale alla fine del XVI secolo quando le autorità cittadine vollero erigere un nuovo tempio per onorare una Madonna con Bambino ritenuta
miracolosa che era affrescata sull'altare di un piccolo oratorio che sorgeva nelle vicinanze del Convento di San Francesco. Si narra infatti che l'edificio venne costruito
in occasione del superamento di una pestilenza per poter accogliere più degnamente i numerosi devoti che affluivano all'oratorio per venerare l'immagine sacra.
Per realizzare questa impresa venne incaricato Francesco Zamberlan, primo proto dell'Arsenale di Venezia e collaboratore dell'architetto Andrea Palladio, il quale fornì i
progetti del tempio e ne seguì costantemente i lavori.
La prima pietra dell'edificio -a pianta centrale secondo la tradizione delle chiese di dedicazione mariana- fu posta da Monsignor Laureti nel corso di una solenne
cerimonia che si tenne il 13 ottobre 1594. In seguito, a causa di problemi statici, la cupola istallata nel 1603 fu rimossa e sostituita da una copertura a spioventi nel 1606.
Il campanile, invece, fu costruito su progetto di Baldassarre Longhena e la costruzione ebbe inizio nel 1655 per terminare -dopo molteplici interruzioni- solo nel 1774.
L'edificio è tutt'oggi costituito da un corpo ottagonale illuminato in alto da tre finestroni per lato e terminante con un cornicione in pietra a modiglioni, intorno al quale
gira nella parte inferiore un portico con colonne di ordine tuscanico senza base e unite da balaustra.
Il portico ospita 80 iscrizioni lapidee provenienti da edifici demoliti della città di Rovigo, nonché una meridiana inserita in uno dei punti angolari.
|
Pannellum | Pannellum |
Fai una visita virtuale all'interno del Tempio della Rotonda. Fai click e trscina l'immagine per vedere l'intero
panorama. Puoi eseguire lo zoom sui particolari e i dettagli e utilizzare il pannellum a schermo intero per una
visione più ampia di quella attuale. |
Video | |
Video |
|
Oltre al video è possibile leggere il documento illustrato con brevi ma dettagliate
informazioni per ogni raffigurazione interna al Tempio della Rotonda e la struttura
della chiesa stessa. Oppure dirigersi alla pagina Interno dove ci sono le
descrizioni delle opere con le relative immagini.
|
Informazioni | Informazioni | |||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Info +39 0425/206206 oppure al 366/3240619. Email info@tempiolarotonda.it (informazioni e prenotazioni) Email SindacatodelTempio@comune.rovigo.it (per comunicazioni con il Sindacato del Tempio della Beata Vergine del Soccorso) |
||||||||||||||||||||
|
Sindacato | |||||||||
Sindacato |
Il Sindacato del Tempio della Beata Vergine del Soccorso La Rotonda risale a circa cinque secoli fa. L"attuale composizione del Sindacato della
Rotonda trova spiegazione nell"evoluzione storica del medesimo organo. Con la Lettera Ducale del 1612 il Doge Antonio Memmo ordinava che il Tempio
della Rotonda fosse amministrato dal Guardiano del Convento S. Francesco, da due cittadini
di Rovigo in veste di Sindaci, e altri due Protettori. Successivamente al periodo
napoleonico, con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto, si decise di ridistribuire
l"organo di governo della Rotonda. Questa nuova forma di amministrazione prese il nome di Sindacato del Tempio della Rotonda.
Per una visione completa della storia del Sindacato del Tempio della Rotonda leggere il fascicolo uffciale.
|
Translate | Social | Link | ||||||
Other Languages |
Google Plus
TripAdvisor |
Sito VisitRovigo.it
Sito Comune di Rovigo |
||||||
|